Il birrificio LA CASTELLANA nasce nel 2014 dall’idea di Jacopo e Ludovico, due ragazzi che hanno trasformato la loro passione per la birra e l’attaccamento al loro territorio in una vera professione.
Passione, voglia di mettersi in gioco e valorizzazione del territorio sono proprio le tre parole chiavi su cui nasce il progetto.
L’azienda e’ situata nella localita’ di Serra Sant’Abbondio, piccolo borgo medievale dell’introterra marchigiono, arroccato ai piedi del monte catria e a due passi dall’eremo di fonte avellana.
Il nome del birrificio e’ un omaggio al palio della rocca di Serra Sant’Abbondio, dove sei castelli si contendono l’ambito palio con la famosa corsa delle oche. I nomi delle birre raprresentano i castelli che partecipano alla corsa: Sant’Honda, Leccia, Petrara, Montevecchio, Campietro e Poggetto.
Attualmente sono disponibili Leccia (Belgian Ale) e Sant’Honda(Red Ale) il birrificio ha una capacita’ produttiva di 50 litri per cotta ed e’, attualmente, il più piccolo birrificio d’Italia.
(nella botte piccola c’e’ la birra buona)
Abbiamo inoltre una posizione strategica e ottimale in quanto possiamo contare sul fatto di avere delle acque ideali per la creazione delle nostre birre e campagne fertili per la coltivazione dell’orzo. Infatti, grazie alla nascita della malteria regionale “cobi” coltiviamo, dopo un’accurata selezione delle materie prime, l’orzo che verra’ maltificato ed utilizzato nel processo di lavorazione. Il nostro obiettivo e’ quello che di riuscire a realizzare un prodotto a km 0.
A tal proposito stiamo sperimentando la coltivazione dei luppoli nei nostri terreni.
L’utilizzo dell’acqua del monte Catria e dei cereali della nostra azienda, conferisce al prodotto un carattere strettamente territoriale. Le birre LA CASTELLANA sono realizzate mediante processo naturale, senza l’aggiunta di additivi e non pastorizzate.
Leggi anche la storia di Serra Sant’abbondio: www.ssabbondio.it
Copyright © La Castellana – P.IVA 02532270416 – Design by Sauchelli Communication L.L.C.